sábado, 10 de mayo de 2008

Le mie riflessioni sull'esperienza blog...

Siamo quasi alla fine dell'anno scolastico 2007-2008 e fra poco non saremo più "quelli di secondo", ma quelli di terzo! (dai, a studiare ragazzi che fra poco avremo gli esami finali!).

In quanto al blog, penso che sia stata un esperienza veramente positiva e molto interessante.

Ho cercato di pensare ai vantaggi e svantaggi di avere fatto questo blog e il risultato è stato, senza dubbio positivo.

  • Vantaggi:

Mi vengono in mente tantissimi.... per enumerare alcuni: scrivere in italiano, conoscere gli altri studenti, trovare uno spazio dove potere dire quello che pensiamo e anche leggere su quello che pensino gli altri, avere piú contatto, e soprattutto: divertirsi.

  • Svantaggi:

Ci vuole tempo, prima di tutto per imparare a fare un blog, e dopo per scrivere, specialmente se sei come io, una studentessa che ha molto da imparare, ma non vuole fare degli errori sul blog, perché sa che ci sono degli altri che guardano il suo blog per imparare anche loro. Ma credo che siamo riusciti a farlo.

  • Suggerimenti per l'anno prossimo:
Magari sarebbe stato bene sapere "chi è chi", forse perché nel nostro corso siamo così pochi, e mi sarebbe piaciuto collegare il blog con la faccia di chi lo scriveva (mi riferisco agli altri studenti). Magari si potrebbe aggiungere una piccola foto di ciasquno, per sapere con chi parliamo o a chi gli diamo dei consigli.


  • Conclusioni:

Mi dispiace non avere avuto più tempo per scrivere, e vi ringrazio a tutti per i vostri commenti, e a Fina per la sua pazienza e per trovare sempre il tempo per leggere tutti i blogs.

A presto!!

martes, 6 de mayo de 2008

Londra...

Dicono che ogni città e diversa dalle altre. Ma, a volte incontriamo una città che ci ricorda, almeno in un certo senso, un’altra città (o tante altre insieme).

Il fine settimana scorso, sono stata a Londra e ho visto che la vita lì è veramente diversa di quella qui a Barcellona. Tutti corrono, già sia per arrivare in tempo in ufficio, sia per non perdere il treno o sia per passeggiare il cane, ma tutti corrono, senza fermarsi mai.

Questo mi ha ricordato la mia città natale, Buenos Aires, dove tutti corrono, ma molti non arrivano mai a nessun luogo e a volte non sanno neanche perché lo fanno. Credo che sia un’imposizione della società, una forma di vita imposta, che non piace a nessuno ma è lo status quo. Dove tutto è lavoro e più lavoro, dove è male visto avere tempo libero, essere felice o godere di qualcosa che non sia lavoro.

Meglio cambiamo tema…quanto è cara la vita a Londra! Se vuoi prendere un macchiato nella famosa bottega Harrods, nel`Ladurée tea room, devi essere disposto a pagare più di £5! Sì, non è uno sbaglio, più di 6,25 euro per un semplice caffè. Avrebbero potuto portare almeno dei biscotti col caffè, ma niente! Se adesso faccio il cambio col peso argentino, ho bevuto il caffè più caro della mia vita, per più di 32 pesi argentini!

Ma devo dire che, la città mi è piaciuta molto e ha una certa melanconia, come Buenos Aires… più di quello che si può vedere.